SVE: Giovani volontari a spasso per l’Europa
- elezionieuropee2019
- 9 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato all’estero della durata massima di 12 mesi. Possono aderire i giovani dai 17 ai 30 anni, prestandosi in un’organizzazione no-profit.
E’ aperto a tutti: non esistono infatti requisiti discriminatori per poter partecipare, né titoli di studio né di cittadinanza: esistono soltanto dei limiti di età e può partecipare soltanto chi è legalmente residente nel paese di partenza.
Lo SVE fa parte del programma Erasmus+, pertanto è finanziato dalla Commissione Europea che permette delle agevolazioni per i giovani partecipanti, come ad esempio:
· copertura completa dei costi di vitto e alloggio del volontario
· rimborso delle spese di viaggio fino a massimale
· assicurazione sanitaria completa per tutto il periodo di volontariato all’estero
· formazione linguistica del paese di destinazione
Lo SVE è un programma di volontariato internazionale gratuito per chi partecipa: le spese di viaggio vengono rimborsate (è previsto un massimale a seconda della distanza) e vitto e alloggio sono coperti dal programma Erasmus+. Inoltre, il volontario riceve un pocket money mensile per le piccole spese e ha diritto ad alcuni giorni di “ferie” oltre al riposo settimanale.
I temi dei progetti SVE spaziano dall’assistenza ai disabili, agli anziani, all’animazione con i bambini, dall’educazione ambientale all’ecologia allo sviluppo sostenibile, dalla cultura alle arti, dalla musica al teatro, e a tanto altro ancora.
Non ti abbiamo ancora convinto?
Vai sul sito https://serviziovolontarioeuropeo.it/ e scopri i progetti che lo SVE offre!
Comments