

BREVE E UTILE GUIDA ALLE ELEZIONI EUROPEE

Votare è un diritto ed un dovere civico. Scegli il tuo futuro!
​
Che cosa sono le elezioni e perchè votare?
Il Parlamento europeo è un’assemblea transazionale a elezione diretta che si fa portavoce degli interessi dei cittadini dell’Unione Europea.
Le elezioni europee si svolgono ogni 5 anni.
I cittadini sono invitati a votare i membri che rimarranno in carica fino al 2024.
751 deputati è il numero di deputati che verranno eletti ma, nel momento in cui il Regno Unito si ritirerà dall’Unione Europea, i posti saranno ridotti a 705. I deputati sono eletti secondo i sistemi elettorali nazionali osservanti alcune disposizioni comuni dal diritto dell’Unione Europea.
In alcuni Stati membri si hanno delle distinzioni: in l’Italia si eleggono 73 membri del Parlamento europeo, ma diventeranno 76 qualora la Brexit si ufficializzerà prima del 2 luglio. La soglia di sbarramento è fissata al 4% ed i parlamentari saranno eletti con sistema proporzionale.
L’Italia è divisa in 5 circoscrizioni, la Toscana fa parte della Circoscrizione Italia Centrale.
Quando si vota?
Il 26 Maggio 2019 dalle 7 alle 23.
Come si vota?
Traccia una X sulla lista prescelta attraverso l’uso di una matita copiativa, consegnata nel seggio al momento del voto, esprimendo la preferenza di uno o al massimo tre candidati. (obbligatoriamente di sesso diverso)
La scheda elettorale consegnata per il voto nella terza circoscrizione dell’Italia centrale è rossa.
Chi vota?
I cittadini italiani aventi 18 anni compiuti e muniti di tessera elettorale.
I cittadini di altri paesi EU che abbiano ottenuto l’iscrizione alla lista elettorale nel paese ove risiedono.
È possibile ritirare la tessera elettorale presso l’Ufficio elettorale del Comune di residenza.
Agevolazioni:
Molte società di trasporti, in occasione delle elezioni,concedono, se sei uno studente fuori sede, agevolazioni economiche per consentirti di votare.
-
Italo: sconto del 60% sui biglietti acquistati dal 30 Aprile al 26 Maggio 2019
https://www.italotreno.it/it/offerte-treno/sconto-treno-elezioni
-
Trenitalia: sconto del 70% sui treni di servizio nazionale e 60% sui Regionali per i viaggi dal 15 Maggio al 4 Giugno 2019
-
Alitalia: sconto del 40 % del biglietto fino ad un massimo di 40 euro nei viaggi compresi tra il 18 Maggio e il 1 Giugno 2019
http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/30-04-2014.html
​
Anche Siremar e Tirrenia, due società di trasporto marittimo,permettono di usufruire sconti per raggiungere le isole: https://www.tirrenia.it/;http://siremar.it/
​
Cosa succede dopo le elezioni?
I nuovi deputati formano dei gruppi politici. Nella prima sessione plenaria il nuovo Parlamento elegge il suo Presidente che, a sua volta, nomina altri 27 membri della Commissione europea.