

SUPERMEDIA SONDAGGI


La Lega si assesta al 30,9 per cento di consensi,
6 punti in più degli alleati di governo.
Sale anche il Pd: quasi 2 punti in più rispetto ad aprile.
Rispetto a poco meno di un mese fa la Lega fa segnare un pesante arretramento: era allora al suo punto più alto, con un consenso potenziale di quasi il 37%, oggi cala, in poche settimane, a poco meno del 31%.
Al contrario il M5S, pur rimanendo distante dai livelli delle elezioni politiche, conferma la ripresa di consenso registrata già dal mese scorso. Oggi è accreditato del 25% circa, con una crescita di quasi tre punti in poche settimane.
​
Il Partito Democratico a sua volta segna una piccola crescita rispetto al dato del mese scorso, superando il 20%.
​
Forza Italia si colloca poco sotto l’8%.
Fratelli d’Italia evidenzia un’apprezzabile crescita, avvicinandosi al 6% (+1% rispetto ad aprile)
+Europa, si colloca però poco sopra il 3% e sembra arduo, pur se non impossibile, che possa farcela.
​
La partecipazione stimata oggi è di circa il 58%, molto vicina a quella registrata per le Europee del 2014.
Il profilo che evidenziano è infatti di elettori critici e attenti: con titoli di studio più elevati, una maggior presenza di ceto medio, di donne e di giovani e un orientamento leggermente prevalente a destra.
​
​
di Nando Pagnoncelli
10 maggio 2019 (modifica il 10 maggio 2019 | 07:11)
Fonte: Corriere della Sera