Garanzia Giovani: connettersi al mondo del lavoro
- elezionieuropee2019
- 9 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Garanzia Giovani è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile rivolto ai giovani compresi tra i 15 e i 29 anni residenti in Italia che non sono impegnati in attività lavorativa né inseriti in corsi scolastici o formativi (i cosiddetti Neet). Questo progetto è compreso nella Raccomandazione europea del 2013, in cui l’Italia dovrà garantire un’adeguata offerta di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d’istruzione formale.

Questa iniziativa mira ad aiutare il giovane in difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro, grazie ad un adeguato orientamento, formazione e inserimento. L’idea promossa dall'Unione Europea, in concerto con Stato e Regione, è quello di connettere il mondo del lavoro, sia nel pubblico che nel privato.
Per aderire a Garanzia Giovani è necessaria una semplice registrazione e la compilazione della domanda di adesione. Il primo step sarà quello recarsi nel Centro Impiego prescelto in cui verrà concordato un patto di Servizio, ossia un percorso individualizzato e condiviso volto ad offrire un’opportunità di lavoro o formativa all'interno delle misure di politica attiva attivate dalla Regione Toscana.
Per ulteriori informazioni visita il link:
Comments