Elezioni europee 2019: la resa dei conti
- elezionieuropee2019
- 28 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Il 26 maggio è ormai passato, i seggi sono ormai chiusi e lo spoglio è terminato . Risultato finale? Salvini ha stravinto.
“Riporteremo l’UE al suo sogno originario. Faremo valere i nostri diritti in Europa.” Così Matteo Salvini commenta la sua vittoria.
La Lega trionfa anche nella circoscrizione di centro con il 33,45% dei consensi, secondo il PD con il 26,82% che va a superare il M5S che conquista il terzo scalino con il 15,95%. Il PD arriva primo solo in Toscana con il 33,3%. I seggi saranno distribuiti tra i partiti che hanno raggiungo almeno il 4%, in Italia sono cinque e saranno così divisi: 29 per la Lega; 19 per il PD; 14 per il M5S; 7 per FI; 6 per FDI. Ricordiamo però che ci sono altri tre seggi da assegnare che rimarranno congelati fino alla brexit.
Queste sono le percentuali definitive e generali dei cinque partiti che hanno ottenuto i seggi:

Lega – 34,27 per cento
Partito Democratico – 22,72 per cento
Movimento 5 Stelle – 17,07 per cento
Forza Italia – 8,78 per cento
Fratelli d’Italia – 6,45 per cento
Queste sono, invece, le percentuali della circoscrizione di centro dei primi cinque partiti:
Lega – 33,45 per cento
Partito Democratico – 26,82 per cento
Movimento 5 Stelle – 15,95 per cento
Fratelli d’Italia – 6,98 per cento
Forza Italia – 6,25 per cento
Cosa cambierà per l’Italia?
Il futuro dell’Italia diventa sempre più incerto. L’unica certezza è che i risultati di queste elezioni hanno portato ad un ribaltamento dei rapporti di forza tra Lega e M5S. C’è chi parla di elezioni anticipate, chi parla di governo di centrodestra, ora non c’è più nulla da fare se non aspettare. Il nostro dovere, quello di giovani cittadini dell’unione europea, era di andare a votare e scegliere a chi affidare il nostro futuro. L’Italia entra nella top ten a livello di percentuale di affluenza con il 56,10%, piazzandosi al nono posto. L’affluenza alle urne è ancora troppo bassa e mentre il resto dell’Europa continua ad andare avanti l’Italia fa sempre più un piccolo passo indietro.
Commentaires